week end di scatoloni e sacchi neri... tra sabato e domenica siamo riusciti a svuotare quasi tutta la camera da letto (e parte anche delle altre stanze) ho diviso le scatole (più o meno) per categorie e sottocategorie -dove andranno nella casa nuova * cosa c'è dentro (tutte le tovaglie insieme, tutte le lenzuola insieme ecc ecc) sabato sono venuti fuori 7 scatoloni e 1 sacco nero ma domenica la situazione si è letteralmente ribaltata ed il risultato è stato questo qui: ben 3 sacchi neri e solo uno scatolone e qualche trapunta insacchettata... (la scatola bianca sotto le trapunte è una scatola di tessuto che contiene pannolini lavabili!!!)
Devo dire che i miei figli non hanno grossi problemi di condivisione dei giochi, forse perchè #1 e #2 hanno solo 19 mesi di differenza e hanno praticamente iniziato a giocare insieme, forse perchè io gli ho sempre detto che la casa è di tutti così come lo è quello che c'è dentro, forse perchè con il tempo hanno imparato che giocare in 2 (o in 3, in 4...) è più divertente che giocare da soli. Momenti di panico ci sono anche da noi, attimi di urla in cui tutti e 3 vogliono lo stesso cavallino o la stessa macchinina perchè è quella che va più veloce e spara fuoco... ma io la risolvo in fretta, gli tolgo l'oggetto del contendere e li invito a cambiare gioco, perchè un gioco che crea un malumore non è un bel gioco... a volte piangono, a volte cambiano gioco, a volte mi promettono che non litigheranno più se gli restituisco il gioco per cui litigavano fino a 2 secondi prima... Sarà il metodo giusto, sarà il metodo sbagliato, me lo chiedo spesso... fatto sta che per noi funziona e...
Sono una persona da grandi obiettivi, ancora mi sto assestando in una situazione che già penso al passo successivo... mi rimetto in gioco di continuo, spesso accumulando più cambiamenti contemporaneamente... si lì per lì mi trovo in difficoltà, ma il più delle volte riesco comunque a concludere tutto e venirne fuori forte e soddisfatta! Ora in ballo abbiamo moltissime cose, a partire dalla casa, ci siamo quasi, pratiche di mutuo quasi concluse, il momento del rogito si avvicina, conto davvero entro fine anno di essere in casa nuova! Nell'attesa ci dilettiamo nella scelta dell'arredamento... come ad esempio la cucina abbiamo scelto questo modello (CITY) di mondoconvenienza , certo non sarà una scavolini, ma io resto dell'idea che finchè ho bimbi piccoli preferisco avere un arredamento non troppo prezioso... Lo stile è particolare perchè ricorda molto l'industriale ma con colori più a contrasto... ed è proprio quello che avevo in mente per quella casa, uno ...
Commenti
Posta un commento