mese di agosto produttivo

Durante la mia settimana di vacanza al mare come vi avevo accennato... ho letto il libro della Kondo... mi è piaciuto moltissimo, è davvero di ispirazione... e così a casa ho iniziato a fare "ordine"...
i risultati sono strabilianti! e non ho ancora finito eh... conto di riempire molti altri sacchi...
intanto vi mostro cos'ho fatto in questo mese:
 Ho sistemato i cassetti di Riccardo (quello sopra) e di mio marito (questi due qua sotto)...
 






Che tanto per rendere l'idea... il cassetto di mio marito prima era così:












Ora è così:












Abbiamo programmato una mini mini vacanza per il ponte del due giugno del 2016...  uno dei nostri soliti week end annuali all'estero con mia mamma e mio fratello, occasione per far conoscere il mondo ai bambini senza spendere uno sproposito... la meta di quest'anno è scritta sul nostro salvadanaio creato proprio per l'occasione:



Ebbene si! Andremo a Vienna... ho preparato anche un quaderno in cui segnamo i posti che vorremmo visitare, abbiamo stampato la mappa della metropolitana viennese e stiamo cercando un appartamento in affitto su Wimdu.it.

















Altro lavoro che ho fatto è stato quello di fare ordine in quello che è il nostro "command center", non è ancora completo, ma per il momento si sta rivelando davvero molto utile anche così:
 

Vorrei aggiungere uno "smista posta" (pensavo di comprare il portariviste bianco in vendita da ikea)
e una barra portaoggetti da cucina con appese delle vaschette per mettere penne, pennarelli... ecc...


Ho ideato un nuovo sistema per i vestiti dei monelli!
i cassetti sono davvero comodi, ma se devono vestirsi da soli vuol dire che si scelgono anche i vestiti e la mattina era un tirare fuori tutto alla ricerca della maglietta del cuore... e del pantalone preferito e del calzino del personaggio giusto... e quotidianamente mi toccava riordinare e in alcuni casi ripiegare i vestiti... così, nei cassetti si tengono i vestiti in esubero... ma ogni domenica noi scegliamo (insieme) 6 completi (maglia pantalone mutande calzine) e li mettiamo nel divisorio appeso nell'armadio... quello più in alto è lunedì quello più in basso è sabato (la domenica è libera)
la mattina tirano fuori i vestiti e li indossano e al posto dei vestiti ci mettono il pigiamino che se resta pulito per tutta la settimana verrà messo a lavare la domenica mattina (in caso contrario viene cambiato anche infrasettimanalmente...ovviamente)
E' comodo, i bambini non spargono vestiti in giro e non lanciano il pigiama in luoghi strani.. e il momento di preparazione del mattino dura meno di prima, comodo per quando inizierà la scuola...

Ho riordinato un po' il frigorifero, ho semplicemente comprato 3 vaschette (quelle verdi, le altre le avevo già) e diviso i ripiani in vegetali, prodotti vegani, prodotti animali, cibi già cucinati, mi manca solo da etichettare le vaschette... il risultato però già mi piace molto!















Ho preparato il dado vegetale, con la mitica ricetta del bimby (ho omesso solo il vino a cui francesco è allergico e il formaggio che io non mangio in quanto vegana)
Un vasetto per me ed uno per mia mamma... non so perchè avessi smesso di prepararlo...












E in ultimo ho rivisto la postazione di "studio" dei miei bimbi...
ora è così:

Commenti

Post popolari in questo blog

...nel week end...

Giochi e Condivisione

TANTI PROGETTI... NESSUN INIZIO...