la TV!
I vostri bambini guardano la televisione? i miei si... ma ci devo stare attenta... devo tenere d'occhio l'orologio perchè il rischio che si passi da "un cartone solo" a "tutto il pomeriggio" è alto... soprattutto per il più grande... Che oltre a non rispettare le mie indicazioni fa atto di prepotenza nei confronti dei fratelli più piccoli e decide lui cosa guardare! così dopo l'ennesima lite domenica mattina ho sequestrato il telecomando e dato il castigo! Niente televisione per 2 giorni.
Jacopo ha pianto per 45 minuti consecutivi... pareva gli avessimo negato qualcosa di assolutamente fondamentale per la sua sopravvivenza.
Quando ha finito di piangere gli abbiamo spiegato con cura le nostre motivazioni, non sono sicura che le abbia capite fino in fondo, e non sono nemmeno convinta che le abbia accettate... ma per 2 giorni niente tv, e il castigo non si toglie! così rassegnato dalla cosa ha ciondolato per casa come un'anima in pena chiedendoci con una lagna atroce... e adesso cosa faccio? La nostra risposta era sempre la stessa "GIOCA!!!"
ieri pomeriggio ci ha riprovato, mamma posso guardare un cartone? NO! sei ancora in castigo... e cosa faccio adesso? Gioca! eh, ma a cosa?
ci ho pensato un po'... ma possibile che debba dirgli io a cosa giocare? io mi ricordo mio fratello che da piccolo giocava anche con le sue stesse dita, inventando storie di mostri e navicelle spaziali!
Ma questa volta era un po' diverso, serviva un gioco tranquillo perchè Riccardo dormiva, così gli ho detto prendi un libricino (di quelli prescolari) le matite e lavora... ha preso il libro, le matite e si è seduto a tavola, Francesco ha visto Jacopo e ha voluto un libro anche lui... Hanno trascorso 2 ore a scrivere, disegnare, colorare e tracciare righe... 2 ORE!
Quando erano stanchi hanno messo tutto a posto e tirato fuori la scatola con gli animali e giocato un po' con gli animaletti di plastica... poi era ora di cena! un pomeriggio intero senza tv... abbiamo parlato, loro mi hanno raccontato della scuola mentre coloravano... è stato bello... e così mi sono chiesta... ma perchè devo tenere una tv enorme in soggiorno? è solo una terribile tentazione... perchè è facile, comodo e veloce accendere la televisione, loro stanno fermi ed io faccio quello che devo senza interruzioni continue... ma non si rovinano i rapporti così?
La quotidianità a casa mia è 30 minuti max... a meno che non guardino un cartone in dvd (cosa piuttosto rara però...) eppure mi rendo conto che a volte se non mi accorgo 30 minuti diventano velocemente 60 o 90...
la tentazione di tirare via la tv dal soggiorno è tanta... anche perchè in casa ci stiamo davvero poco, quando abbiamo ospiti non stiamo di certo davanti alla tv... allora forse sarebbe più "pratico" un bel salotto con divano e poltrone di fronte...anzichè tutto girato fronte tv... non so... qualcuno ha mai fatto questo grande passo? qualcuno ha mai tolto la Tv dal proprio soggiorno?
Jacopo ha pianto per 45 minuti consecutivi... pareva gli avessimo negato qualcosa di assolutamente fondamentale per la sua sopravvivenza.
Quando ha finito di piangere gli abbiamo spiegato con cura le nostre motivazioni, non sono sicura che le abbia capite fino in fondo, e non sono nemmeno convinta che le abbia accettate... ma per 2 giorni niente tv, e il castigo non si toglie! così rassegnato dalla cosa ha ciondolato per casa come un'anima in pena chiedendoci con una lagna atroce... e adesso cosa faccio? La nostra risposta era sempre la stessa "GIOCA!!!"
ieri pomeriggio ci ha riprovato, mamma posso guardare un cartone? NO! sei ancora in castigo... e cosa faccio adesso? Gioca! eh, ma a cosa?
ci ho pensato un po'... ma possibile che debba dirgli io a cosa giocare? io mi ricordo mio fratello che da piccolo giocava anche con le sue stesse dita, inventando storie di mostri e navicelle spaziali!
Ma questa volta era un po' diverso, serviva un gioco tranquillo perchè Riccardo dormiva, così gli ho detto prendi un libricino (di quelli prescolari) le matite e lavora... ha preso il libro, le matite e si è seduto a tavola, Francesco ha visto Jacopo e ha voluto un libro anche lui... Hanno trascorso 2 ore a scrivere, disegnare, colorare e tracciare righe... 2 ORE!
Quando erano stanchi hanno messo tutto a posto e tirato fuori la scatola con gli animali e giocato un po' con gli animaletti di plastica... poi era ora di cena! un pomeriggio intero senza tv... abbiamo parlato, loro mi hanno raccontato della scuola mentre coloravano... è stato bello... e così mi sono chiesta... ma perchè devo tenere una tv enorme in soggiorno? è solo una terribile tentazione... perchè è facile, comodo e veloce accendere la televisione, loro stanno fermi ed io faccio quello che devo senza interruzioni continue... ma non si rovinano i rapporti così?
La quotidianità a casa mia è 30 minuti max... a meno che non guardino un cartone in dvd (cosa piuttosto rara però...) eppure mi rendo conto che a volte se non mi accorgo 30 minuti diventano velocemente 60 o 90...
la tentazione di tirare via la tv dal soggiorno è tanta... anche perchè in casa ci stiamo davvero poco, quando abbiamo ospiti non stiamo di certo davanti alla tv... allora forse sarebbe più "pratico" un bel salotto con divano e poltrone di fronte...anzichè tutto girato fronte tv... non so... qualcuno ha mai fatto questo grande passo? qualcuno ha mai tolto la Tv dal proprio soggiorno?

Commenti
Posta un commento