Devo dire che i miei figli non hanno grossi problemi di condivisione dei giochi, forse perchè #1 e #2 hanno solo 19 mesi di differenza e hanno praticamente iniziato a giocare insieme, forse perchè io gli ho sempre detto che la casa è di tutti così come lo è quello che c'è dentro, forse perchè con il tempo hanno imparato che giocare in 2 (o in 3, in 4...) è più divertente che giocare da soli. Momenti di panico ci sono anche da noi, attimi di urla in cui tutti e 3 vogliono lo stesso cavallino o la stessa macchinina perchè è quella che va più veloce e spara fuoco... ma io la risolvo in fretta, gli tolgo l'oggetto del contendere e li invito a cambiare gioco, perchè un gioco che crea un malumore non è un bel gioco... a volte piangono, a volte cambiano gioco, a volte mi promettono che non litigheranno più se gli restituisco il gioco per cui litigavano fino a 2 secondi prima... Sarà il metodo giusto, sarà il metodo sbagliato, me lo chiedo spesso... fatto sta che per noi funziona e...
Commenti
Posta un commento