Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2014

AUGURI JACOPO!!!

Immagine
Il mio pulcino... che tanto pulcino più non è... oggi compie 6 anni! Non gli basta più una sola mano per dire la sua età, ha già perso 2 dentini, ha superato il metro e 20 e porta 31 di scarpe... eppure mi sembra ieri che è nato, una nascita difficile, frettolosa e spaventosa, perchè appena nato non respirava ed era ipotonico, io sono quasi svenuta dallo spavento... ma dopo meno di un minuto eccolo lì il suono più bello che potessi sentire, il suo dolcissimo pianto! Erano le 11:57, nato pronto per pranzare (e crescendo si è confermato essere una buona forchetta), sempre in movimento proprio come era nella mia pancia, con un sorriso dolcissimo e due grandissimi occhioni espressivi! Lui, la vera ragione che mi ha spinto ad avere altri figli, perchè diventare mamma, diventare la SUA mamma è stata l'esperienza più superextrafantastica che potessi fare! Questa mattina si è svegliato emozionato chiedendo perchè non gli facessimo gli auguri visto che oggi era il suo compleanno! Un ...

FESTE DI COMPLEANNO E DINTORNI

Immagine
A scuola c'è l'abitudine tra mamme e bimbi di festeggiare il compleanno nelle ludoteche, e l'abbiamo fatto anche noi, abbiamo festeggiato là il 5° compleanno di Jacopo e il 4° di Francesco, nonchè il battesimo di Riccardo... ma abbiamo capito che non fa per noi, alle feste partecipano pochissime persone, un po' perchè sono malati i bimbi, un po' perchè magari i genitori non hanno voglia, un po' per la crisi... fatto sta che è un peccato dover spendere 200 euro per affittare una sala per 3 ore e poi magari sono solo 5 o 6 bambini in tutto compresi i miei 3.... Così ne ho parlato con Jacopo, che tra pochi giorni compirà 6 anni, e abbiamo deciso di comune accordo che quest'anno la sua festa la faremo al parco se il tempo è bello o a casa, inviterà solo alcuni suoi amici e faremo una festa un po' più contenuta... in cambio ovviamente gli ho promesso che avremmo organizzato dei giochi per la festa per permettere a lui e ai suoi amici di divertirsi senza ...

LE PULIZIE

Immagine
Odio vedere casa mia nel caos... ero una disordinata cronica e avevo sempre tutti i mobili pieni di roba e ogni volta che dovevo pulire era un incubo, perdevo un sacco di tempo a togliere cose, buttare cartacce, riordinare... poi un giorno ho letto un libro SPACE CLEARING di Lucia Larese e mi sono resa conto di come molti oggetti che tenevo in casa mi davano solo sensazioni spiacevoli o fossero legati a brutti ricordi, o semplicemente erano inutili! Da là è iniziato il mio percorso (che non è ancora finito eh!) e ho iniziato un pezzettino per volta a buttare via tutto ciò che non serve per davvero e improvvisamente la casa è risultata più ordinata, e automaticamente più pulita! a questo punto sono riuscita a fare un vero e proprio piano delle pulizie giornaliere e settimanali della mia casa! Tutti i giorni da quando mi sveglio - carico una lavatrice - tiro su sedie e seggioline e faccio partire il Roomba - mentre mi lavo i denti pulisco il bagno, sanitari, lavabo e specchio -...

La tecnologia...aiuta...

Immagine
Ho tanti aiuti in casa (e non mi riferisco ai miei ometti...), non posso permettermi una donna delle pulizie nè una cuoca ma devo dire che mi arrangio bene, a parte organizzare le pulizie con "un po' tutti i giorni" e "una stanza alla settimana" (vi spiegherò meglio) e organizzare i menù settimanali, la tecnologia accorre in mio aiuto! come? con il Roomba della Irobot che è diventato fondamentale, io la mattina prima di uscire di casa con la ciurma tiro su sedie e seggioline e lo faccio partire, la sera quando torno il pavimento (tappeto compreso) è tutto aspirato e il Roomba è tornato al suo posto a ricaricarsi, lo sforzo più grande è quello di doverlo svuotare quotidianamente e una volta alla settimana pulire le spazzole sotto! La sera poi quando torno prendo la scopa a vapore e la passo in quasi tutte le stanze (a seconda del tempo che ho a disposizione)! Altri grandi aiuti li ho in cucina e sono il Bimby della Vorwerk e la Crock-Pot. Il bimby è vero co...

La Casa

Immagine
ma quanto deve essere grande una casa per accogliere 5 persone... no perchè pare che fino a 4 persone (genitori+2 figli) è tutto ok, rientra tutto nella normalità... ma dal terzo figlio in poi sei una specie di alieno che viene da uno strano pianeta e tutti si chiedono, ma questi in che condizioni vivono? Casa mia da quando è nato il terzo non è cambiata molto... anzi no... è cambiata in meglio, è molto più ordinata, organizzata e libera... ho imparato l'arte del Decluttering (eliminare il superfluo) e mi impegno per migliorarla sempre di più... ma è vero, una casa dove vivono più persone di cui la maggior parte sono bambini che corrono e giocano deve essere ben strutturata e organizzata. casa mia è un tre locali di circa 100 mq, è una casa degli anni '60 quindi camere grandi bagno minuscolo (e uno solo!). Abbiamo una cucina abitabile e una zona giorno discreta, abbiamo lasciato la camera più grande ai bambini e ci siamo tenuti la camera più piccola (dove cmq ci sta un letto...

LA SPESA

Immagine
Altra domanda/affermazione (che poi non si capisce mai se te lo dicono o te lo chiedono...) che mi sento fare spesso è "Chissà quanto spendete per mangiare?!" Non così tanto in realtà... basta non fare sprechi... e fare la spesa con 3 bambini non è poi così difficile e faticoso, è una questione di abitudine, loro sono sempre venuti con noi, fin da piccolissimi, quasi sempre seduti nel carrello e quasi mai li abbiamo dovuti rincorrere per le corsie o dovuto mettere a posto cose tirate giù dagli scaffali. Come ci si organizza? è semplice! fase 1 - scelta del menù settimanale ho preparato dei foglietti con su scritti i nomi di varie pietanze poi li ho divisi tra primi e secondi - ogni pietanza (che sia pasta o carne) è accompagnata da verdura - i due gruppi di foglietti stanno dentro dei barattolini di vetro in cucina sotto la nostra bacheca di sughero... ogni venerdì i bambini pescano 7 secondi (non necessariamente di carne, ma anche di pesce o legumi) e 2 primi (in se...

Giochi e Condivisione

Immagine
Devo dire che i miei figli non hanno grossi problemi di condivisione dei giochi, forse perchè #1 e #2 hanno solo 19 mesi di differenza e hanno praticamente iniziato a giocare insieme, forse perchè io gli ho sempre detto che la casa è di tutti così come lo è quello che c'è dentro, forse perchè con il tempo hanno imparato che giocare in 2 (o in 3, in 4...) è più divertente che giocare da soli. Momenti di panico ci sono anche da noi, attimi di urla in cui tutti e 3 vogliono lo stesso cavallino o la stessa macchinina perchè è quella che va più veloce e spara fuoco... ma io la risolvo in fretta, gli tolgo l'oggetto del contendere e li invito a cambiare gioco, perchè un gioco che crea un malumore non è un bel gioco... a volte piangono, a volte cambiano gioco, a volte mi promettono che non litigheranno più se gli restituisco il gioco per cui litigavano fino a 2 secondi prima... Sarà il metodo giusto, sarà il metodo sbagliato, me lo chiedo spesso... fatto sta che per noi funziona e...

Presentazioni e spiegazioni

Immagine
Ciao a tutti! sono Elisa, ho 31 anni e 3 figli... maschi... si tutti maschi... e si, sono tutti miei! Quante volte mi sono sentita chiedere "ma son tutti suoi? e sono tutti maschi? oh, poverina, certo che coraggio che ci vuole..." ma lasciamo perdere... I miei cuccioli TuttiMiei e TuttiMaschi hanno rispettivamente 6 anni, 4 anni e mezzo e 17 mesi ed io sono felice, molto felice, estremamente felice e stanca... si lo ammetto avere 3 figli stanca, ma vuoi mettere la gioia di vederli crescere, o quando decidono di abbracciarti tutti e tre insieme, l'amore in casa nostra è triplicato... Questo blog è per raccontare di noi, per raccontare di come è organizzata la nostra vita, la nostra casa, il nostro tempo!